Passeggiata a Scampia a cura di L. Ferrara e G. Notaro, guide turistiche della Regione Campania. Punti chiave:
-La storia del quartiere dalle origini ai nostri giorni.
-L’ architetto che le progettò : Franz Di Salvo e le ragioni che hanno portato al fallimento del progetto.
-Felice Pignataro, intellettuale ed artista che è stato il primo ad immaginare la rigenerazione del quartiere di Scampia.
-L’ odierna stazione Metro dell'arte “Piscinola-Scampia“, dove gli interventi strutturali ed il progetto artistico hanno dato vita ad un’operazione extra-museale di arte contemporanea. Per chi è stata pensata questa passeggiata?
Per tutti coloro che si sentono “diversamente turisti” e sono particolarmente interessati alla storia del ‘900 napoletano.
QUANDO: sabato 13 novembre ore 10.00
APPUNTAMENTO: ingresso stazione Metro Toledo
(da Toledo si viaggia insieme fino a Scampia).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 10€ (bambini gratis fino ai 10 anni).
DURATA: 2,5h
DIFFICOLTA'. facile
INFO E PRENOTAZIONI
CHIAMACI O INVIACI UN WHATSAPP AL NUMERO 334.8034851 O AL 348.8968184 SPECIFICANDO NOME E COGNOME DI OGNUNO DEI PARTECIPANTI Importante
Nel rispetto delle norme attuali è obbligatorio l'uso della mascherina.
La passeggiata si svolge prevalentemente in esterno, eccezion fatta per la stazione della Metro, dove gli ampi spazi consentono il giusto distanziamento tra le persone.