CantinArte: tra gli ospiti il fantasiologo Carrese, Vairano Patenora CE, 28/07/2018 - Campania in Festa
 

Campania in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Campania


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 28 2018

CantinArte: tra gli ospiti il fantasiologo Carrese

Alfabetario dei Luoghi, con Elisa Regna

Letture: ... - Incontri a Vairano Patenora - CE



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Vairano Patenora
data: sabato 28 luglio 2018, dalle 18:00 fino a tarda notte.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
CantinArte: tra gli ospiti il fantasiologo Carrese
Descrizione evento:
Sabato prossimo c’è CantinArte
A Vairano Patenora si aprono palazzi storici, cantine e si parla di luoghi con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese e la fotografa Elisa Regna
Sabato 28 luglio si parte alle 18:30 in piazza Libertà con l’intervista, a cura della Piccola Libreria 80mq, allo studioso Massimo Gerardo Carrese (fantasiologo) e alla fotografa Elisa Regna. I due collaborano alla realizzazione dell’enciclopedia fantasiologica “Alfabetario dei Luoghi” (Ngurzu Edizioni), come visitare un luogo attraverso le 26 lettere dell’alfabeto. Un lavoro in itinere, con volumi che raccontano i diversi luoghi della Campania secondo un gioco nato dalle ricerche e studi di Massimo Gerardo Carrese, che si occupa di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione (www.fantasiologo.com) e corredato dalle fotografie alfabetiche, in bianco e nero di Elisa Regna. I due “spasseggiano” (parola italiana, adottata dal fantasiologo perché a rischio di estinzione) per i paesi della Campania da visitare secondo un preciso gioco fantasiologico che sarà raccontato nel corso dell’intervista. L’evento CantinArte è patrocinato dal Comune di Vairano Patenora allo scopo di valorizzare le cantine, i vicoli ed i palazzi storici che, un tempo, erano i luoghi dove si svolgeva la vita quotidiana e che oggi sono visti, invece, come simboli del "vecchio e scomodo" centro storico. E proprio questi luoghi saranno la location dell'evento. La rassegna prosegue lungo le strade della città con l’apertura delle cantine e dei percorsi enogastronomici. Ingresso gratuito.
   
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Distribuite gratuitamente delle copie di Panorama...
Se sei un appassionato di collezionismo, non puoi perderti il Memorial Correale manifestazione di...
Quanto tempo posso giocare su una slot...
L'importanza del gioco responsabile
I giochi d'azzardo come le slot machine possono offrire esperienze davvero divertenti ed...
Un luogo incantato che ha moltissimo da offrire
Nella nostra bellissima Italia non si contano i posti che gli altri Paesi del mondo ci invidiano;...
Redazionali
Il meteo in Campania
Meteo Campania